Convegni
segnalazioni
Convegno internazionale “Carlo Levi 50 anni dopo”
Roma, 19-20-21 giugno 2025
Calvino in Giappone. Viaggiare, Leggere, Scrivere
Tokyo, 30-31 maggio 2025
Scrivere, tradurre, leggere: Calvino in Cina
Pechino, 10-11 settembre 2024
Calvino in Polonia e altrove
Cracovia, 19 aprile 2024
segnalazioni
Per immagini. Arte, paesaggio e scrittura in Italo Calvino
Siena, 13-14 marzo 2024
Le declinazioni di Calvino
Barcellona, 12 marzo 2024
Cien años de Italo Calvino
Madrid, 26-27 febbraio 2024
Italo Calvino and Anglophone Culture
Londra, 6 dicembre 2023
Calvino and the Americas
New York, 17 novembre 2023
Italo Calvino et la politique après 1957
Lille, 7-8 novembre 2023
Calvino e la Grecia
Atene, 2-3 novembre 2023
Il mondo e l’ingegneria del racconto
Latina, 27 ottobre 2023
Italo Calvino para el tercer milenio
Città del Messico, 23-27 ottobre 2023
Calvino guarda il mondo. Pluralità, coesione, metamorfosi
Roma, 19-21 ottobre 2023
Calvino e la Spagna. Il ruolo dello scrittore nei rapporti letterari italo-spagnoli
Barcellona, 18 ottobre 2023
Dalle Città invisibili alla città contemporane – De la Orașele invizibile la orașul contemporan
Bucarest, 17 ottobre 2023
Calvino 100. I molteplici volti di un classico contemporaneo e la ricezione delle opere di Italo Calvino in Turchia
Istanbul, 17 ottobre 2023
Come leggere Calvino oggi: eredità, fortuna, traduzioni
Skopje, 17 ottobre 2023
Centenario di Italo Calvino: Viaggio tra testi e idee
Algeri - Blida - Annaba, 16-18 ottobre 2023
Sostenibilità e integrazione: relazioni fra uomo, natura e territorio
Monaco, 16 ottobre 2023
Centenario di Italo Calvino a Cuba
Cuba, 11-15 ottobre 2023
Méditations parisiennes de Calvino. Perspectives littéraires, philosophiques et historiques
Parigi, 10 ottobre 2023
L’eredità letteraria di Italo Calvino (1923-2023)
Stoccolma, 15 settembre 2023
Pourquoi lire (et traduire, et réécrire) Italo Calvino
Montpellier, 14 aprile 2023
segnalazioni
Italo Calvino. Spazi Paesaggio Ambiente
Sanremo, 17-19 novembre 2022
segnalazioni
Convegno internazionale “Traduire Calvino et Tabucchi, classiques de la littérature italienne du XXe siècle”
Mons, 25-26 aprile 2019
Diffusione e fortuna del “Barone rampante”
Roma, 14 dicembre 2017
«E io non scenderò più!» Quattro incontri per un doppio anniversario. 1767: Cosimo sale sull’elce – 1957: Calvino pubblica “Il barone rampante”
Ginevra – Milano – Roma, 2017
Calvino qui e altrove
Roma, 16-17 dicembre 2015