Salta ai contenuti
  • Home
  • Laboratorio
    • Chi siamo
    • Persone
    • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Partner
  • Ricerca
    • Biblic. Bibliografia Italo Calvino
    • Enciclopedia Calvino
    • Calvino qui e altrove
    • Calvino per la scuola
  • Multimedia
  • Osservatorio
    • Seminari e conferenze
    • Convegni
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Scuola
    • Residenze Calvino
Laboratorio CalvinoLaboratorio Calvino

  • Menu
Laboratorio Calvino

Dipartimento di Lettere e Culture moderne della Sapienza Università di Roma

Via dei Volsci 122
00185 Roma
email

Osservatorio

  • Seminari e conferenze
  • Convegni
  • Mostre
  • Presentazioni
  • Scuola
  • Residenze Calvino

Convegni

segnalazioni

Convegno internazionale “Carlo Levi 50 anni dopo”

Roma, 19-20-21 giugno 2025

Tre giornate per riscoprire, anche attraverso Calvino, l'eredità dello scrittore e pittore torinese

continua …

Calvino in Giappone. Viaggiare, Leggere, Scrivere

Tokyo, 30-31 maggio 2025

Si concludono a Tokyo le celebrazioni del centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino con due giornate di studio dedicate a Calvino e il Giappone

continua …

Scrivere, tradurre, leggere: Calvino in Cina

Pechino, 10-11 settembre 2024

Riprendono in Cina le celebrazioni del centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino con un convegno internazionale e l'installazione della mostra itinerante Calvino qui e altrove

continua …

Calvino in Polonia e altrove

Cracovia, 19 aprile 2024

Convegno di studi dedicato alla fortuna polacca dei romanzi di Italo Calvino e installazione della mostra itinerante Calvino qui e altrove

continua …

segnalazioni

Per immagini. Arte, paesaggio e scrittura in Italo Calvino

Siena, 13-14 marzo 2024

Due giornate di studio e approfondimento presso il complesso museale di Santa Maria della Scala

continua …

Le declinazioni di Calvino

Barcellona, 12 marzo 2024

Simposio internazionale di studi presso la Facultat de Filologia i Comunicació dell'Università di Barcellona, in collaborazione con il master CRIC - Construcció i Representació d’Identitats Culturals e l'Istituto Italiano di Cultura di Barcellona

continua …

Cien años de Italo Calvino

Madrid, 26-27 febbraio 2024

Un convegno internazionale per il Centenario della nascita di Calvino con un focus sui rapporti con la cultura e la letteratura iberica e latinoamericana

continua …

Italo Calvino and Anglophone Culture

Londra, 6 dicembre 2023

All'Istituto Italiano di Cultura di Londra un convegno per celebrare il rapporto di Calvino con la letteratura e la cultura anglofona

continua …

Calvino and the Americas

New York, 17 novembre 2023

Giornata di studio e di confronto sul rapporto di Calvino con le Americhe presso l'Istituto Italiano di Cultura di New York e Casa Italiana Zerilli–Marimò

continua …

Italo Calvino et la politique après 1957

Lille, 7-8 novembre 2023

Convegno organizzato dall'Università di Lille nel quadro delle attività di ricerca del laboratorio CECILLE

continua …

Calvino e la Grecia

Atene, 2-3 novembre 2023

Convegno internazionale in collaborazione con l'Università Nazionale e Capodistriaca di Atene, la Società Filellenica Italiana e il Laboratorio Calvino

continua …

Il mondo e l’ingegneria del racconto

Latina, 27 ottobre 2023

Incontro del Salotto Letterario Rotary Club Latina dedicato a Italo Calvino in occasione del Centenario della nascita

continua …

Italo Calvino para el tercer milenio

Città del Messico, 23-27 ottobre 2023

XVI edizione delle Giornate Internazionali di Studi Italiani presso l'Universidad Nacional Autónoma de México dedicate a Italo Calvino: un convegno e l'installazione della mostra itinerante Calvino qui e altrove

continua …

Calvino guarda il mondo. Pluralità, coesione, metamorfosi

Roma, 19-21 ottobre 2023

In occasione del Centenario della nascita di Italo Calvino un convegno sull’opera dello scrittore che vede coinvolti scienziati, storici, antropologi, geografi, studiosi di letteratura, architettura e arti visuali: tre giornate di confronto tra Sapienza Università di Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Villa Medici - Accademia di Francia a Roma

continua …

Calvino e la Spagna. Il ruolo dello scrittore nei rapporti letterari italo-spagnoli

Barcellona, 18 ottobre 2023

Giornata di studi sulla diffusione di Calvino in Spagna in occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo alla Fundació Antoni Tàpies

continua …

Dalle Città invisibili alla città contemporane – De la Orașele invizibile la orașul contemporan

Bucarest, 17 ottobre 2023

Progetto interdisciplinare ideato e realizzato dall’Università Nazionale di Belle Arti di Bucarest

continua …

Calvino 100. I molteplici volti di un classico contemporaneo e la ricezione delle opere di Italo Calvino in Turchia

Istanbul, 17 ottobre 2023

Al Teatro di Casa d’Italia una giornata di studi sulla diffusione di Calvino in Turchia in occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

continua …

Come leggere Calvino oggi: eredità, fortuna, traduzioni

Skopje, 17 ottobre 2023

All'Università Ss Cirillo e Metodio di Skopje un convegno sulla diffusione di Calvino in Macedonia del Nord in occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e l'installazione della mostra itinerante Calvino qui e altrove

continua …

Centenario di Italo Calvino: Viaggio tra testi e idee

Algeri - Blida - Annaba, 16-18 ottobre 2023

In Algeria un convegno internazionale di tre giorni ricorda lo scrittore italiano nelle Università di Algeri, Blida e Annaba

continua …

Sostenibilità e integrazione: relazioni fra uomo, natura e territorio

Monaco, 16 ottobre 2023

Martin McLaughlin presenta il pensiero ecologico di Calvino all'Auditorium Ranier III in occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

continua …

Centenario di Italo Calvino a Cuba

Cuba, 11-15 ottobre 2023

Rassegna di eventi per rendere omaggio allo scrittore italiano nato cento anni fa a Santiago de las Vegas, tra questi l'inaugurazione della mostra itinerante Calvino qui e altrove

continua …

Méditations parisiennes de Calvino. Perspectives littéraires, philosophiques et historiques

Parigi, 10 ottobre 2023

Giornata di studi presso l'Universite Sorbonne Nouvelle

continua …

L’eredità letteraria di Italo Calvino (1923-2023)

Stoccolma, 15 settembre 2023

Giornata di studi presso il Dipartimento di Studi Romanzi e Classici dell’Università di Stoccolma

continua …

Pourquoi lire (et traduire, et réécrire) Italo Calvino

Montpellier, 14 aprile 2023

Giornata di studi sulle traduzioni calviniane presso l'Universite Paul Valery - Montpellier III

continua …

segnalazioni

Italo Calvino. Spazi Paesaggio Ambiente

Sanremo, 17-19 novembre 2022

Tre giornate di studio per fare il punto su come spazi e paesaggi vengono declinati nell'opera di Calvino a livello stilistico, narrativo, concettuale e artistico

continua …

segnalazioni

Convegno internazionale “Traduire Calvino et Tabucchi, classiques de la littérature italienne du XXe siècle”

Mons, 25-26 aprile 2019

L'opera di due classici italiani contemporanei analizzata da studiose e studiosi italiani e francesi all'UMONS

continua …

Diffusione e fortuna del “Barone rampante”

Roma, 14 dicembre 2017

Alla Sapienza Università di Roma una giornata internazionale di studi chiude il ciclo di iniziative dedicate al Il barone rampante

continua …

«E io non scenderò più!» Quattro incontri per un doppio anniversario. 1767: Cosimo sale sull’elce – 1957: Calvino pubblica “Il barone rampante”

Ginevra – Milano – Roma, 2017

Duecentocinquant’anni dalla decisione di Cosimo di salire sull’elce, sessant’anni dalla pubblicazione del Barone rampante: una serie di iniziative per celebrare Calvino tra l'Università di Milano Statale e Bicocca, Università di Ginevra, Sapienza Università di Roma

continua …

Calvino qui e altrove

Roma, 16-17 dicembre 2015

A trent’anni dalla scomparsa dell'autore, un convegno per riscoprire il valore universale della sua opera inaugura il Fondo Calvino tradotto alla Sapienza Università di Roma

continua …

  • Home
  • Laboratorio
    • Chi siamo
    • Persone
    • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Partner
  • Ricerca
    • Biblic. Bibliografia Italo Calvino
    • Enciclopedia Calvino
    • Calvino qui e altrove
    • Calvino per la scuola
  • Multimedia
  • Osservatorio
    • Seminari e conferenze
    • Convegni
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Scuola
    • Residenze Calvino