Scuola
“On. Ministro, sono lo scrittore Italo Calvino”
Macerata, 12 maggio 2025
Conferenza di Laura Di Nicola all'ottava edizione di 5 Autori nello specchio delle lettere organizzata del Liceo Leopardi di Macerata
Calvino per la scuola. Tra storia e letteratura
Roma, 14 aprile 2025
Seminario di Agostino Bistarelli e Laura Di Nicola al Liceo Statale Maria Montessori di Roma
“Il cavaliere inesistente”: dal libro al film
Roma, 1 aprile 2025
Al Teatro Palladium proiezione del Cavaliere inesistente di Pino Zac per le scuole romane
segnalazioni
TuttoCalvino. La mappa del mondo e dei suoi elementi
Roma - Milano, novembre 2024 - giugno 2025
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e la casa editrice Electa presentano un percorso destinato alle Scuole secondarie di secondo grado delle città di Roma e Milano
segnalazioni
Intrecci, sentieri e labirinti. Calvino a scuola a cento anni dalla nascita
IPRASE, gennaio 2024
Un volume realizzato da IPRASE (Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa) curato da Michela Chicco e da Bruno Mellarini
Calvino per la scuola. L’esperienza dei libri (Università degli Studi di Milano)
Milano, 22 febbraio - 6 marzo 2024
Un percorso dedicato ai docenti degli Istituti Superiori per leggere e insegnare Calvino a scuola
segnalazioni
Alfabeto Calvino. 20 incontri in 20 biblioteche
Roma, 28 settembre 2023 - 20 febbraio 2024
20 appuntamenti dedicati a studenti e docenti nelle Biblioteche di Roma
Calvino dentro il labirinto. Forme e idee per affrontare la sfida del reale
Mondadori Education, 21 marzo 2023
Webinar didattico per approfondire gli aspetti salienti della figura di Calvino e mettere in risalto la complessità della sua opera e l’attualità del suo pensiero
“Le città (in)visibili” al Lions Club International
Lecco, 26 gennaio 2023
Il Lions Club Castello Brianza Laghi e l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Lecco organizzano presentano un progetto dedicato a Italo Calvino per le scuole con una lezione di Laura Di Nicola
#italocalvinocentopercento
ottobre 2022 - ottobre 2023
Un progetto di social reading per l'anno scolastico 2022-23 frutto della collaborazione con l’associazione Betwyll e la casa editrice Sanoma Italia
Italo Calvino. I sentieri di uno scrittore
10 e 15 maggio, 2019
Due giornate dedicata a Calvino e la scuola con gli studenti del Liceo Classico Federico Frezzi - Beata Angela di Foligno