Notizie
Seminari
Lo scoiattolo sulla Senna. Incontro con Fabio Gambaro
Bucarest, 23 novembre 2023
Alla Fiera del Libro Gaudeamus un incontro su Calvino e i suoi anni parigini
The Baron in the Trees: Reading Italo Calvino alongside Kenyan authors
Nairobi, 7 novembre 2023
Un dialogo inedito fra le pagine di Calvino e la cultura kenyota
Italo Calvino: un mondo di libri
Amburgo, 6 novembre 2023
Una conferenza per indagare la figura di Calvino lettore
Absolutely fabulist
Mumbai, 29 ottobre 2023
Dialogo su Italo Calvino in occasione del Tata Literature Live!
«Further out, into the future or other places»: Italo Calvino across continents
Jakarta, 24 ottobre 2023
Un webinar in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Ciclo de Conferencias XV Certamen Leopoldo de Luis
Madrid, 19 ottobre-2 novembr 2023
Due conferenze su Italo Calvino a cura di Elisa Martínez Garrido
Paesaggio di Calvino, nel progettare la poetica della natura e «Le città invisibili»
Osaka, 18 ottobre 2023
Una videoconferenza di Tadahiko Wada in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
«Altrove, altravolta, altrimenti». Italo Calvino nel mondo
Melbourne, 10 agosto 2023
Conferenza inaugurale del Programma di European Languages presso la Monash University
Enciclopedia Calvino. Editoria
Milano, 21 giugno 2023
Nuovo incontro del progetto Enciclopedia Calvino
Enciclopedia Calvino. Letteratura_Letteratura italiana
Roma, 24 maggio 2023
Nuovo incontro del progetto Enciclopedia Calvino
100 anni di Italo Calvino sulle orme di Asor Rosa
Roma, 8 maggio 2023
Gli studenti e le studentesse di UDU Sapienza celebrano il centenario della nascita di Italo Calvino ricordando uno dei suoi maggiori studiosi, il Professor Alberto Asor Rosa
Enciclopedia Calvino. Scienze_Biofisica
Roma, 20 aprile 2023
Nuovo incontro del progetto Enciclopedia Calvino
Enciclopedia Calvino. Come lavorava Calvino. Carte e libri
Roma, 9 marzo 2023
Primo incontro del progetto Enciclopedia Calvino
Il traduttore come editore. Per una edizione brasiliana delle “Lettere” di Italo Calvino
Roma, Casa delle Traduzioni, 27 febbraio 2020
Maurício Santana Dias (Universidade de São Paulo) e Laura Di Nicola (Sapienza Università di Roma) presenteranno l'edizione brasiliana delle "Lettere" di Italo Calvino
Calvino nel paesaggio delle parole
Roma, 18-19 novembre 2019
Seminario di studi e presentazione del Laboratorio Calvino
La giornata di alcuni scrutatori. Osservazioni su Calvino in arabo, cinese, giapponese e persiano
Roma, 27 marzo 2019
Seminario dedicato alla diffusione di Calvino in arabo, cinese, giapponese e persiano
Italo Calvino a Cuba. Il viaggio all’Avana del 1964
Roma, 15 maggio 2018
Conferenza di Mayerin Bello, Visinting Professor dall’Università dell’Avana
Parole dell’Io. Leggerezza
Roma, 25 gennaio 2018
Un seminario dedicato alla Leggerezza, la parola scelta da Calvino per la sua prima conferenza americana
Calvino e i classici
Roma, novembre 2016-gennaio 2017
Un ciclo di seminari dedicato al rapporto di Calvino con il libro, con i libri, con i suoi classici, con le letterature classiche, italiane e straniere