Enciclopedia Calvino
Una serie di attività che s’ispirano allo studio dell’ordine e della disposizione degli scaffali della biblioteca dello scrittore. Seguendone l’organizzazione, numerosi specialisti di settori diversi in dialogo tra loro affrontano l’opera di Calvino, mettendone in luce le connessioni con l’arte, le scienze sociali, le scienze naturali, la matematica, la fisica, la biologia, l’antropologia, l’architettura, il cinema, la geografia, la psicoanalisi, la musica, la filosofia, l’antropologia: saperi su cui Calvino fondava la possibilità di leggere e raccontare il mondo.
Scarica il Programma
Un approccio enciclopedico all’opera dell’autore è offerto dal volume
A-Z CALVINO
a cura di Marco Bepoliti, Edizioni Electa 2023
Italo Calvino è lo scrittore enciclopedico per eccellenza, capace di spaziare dalla letteratura all’arte, dalla filosofia al cinema, dalla scienza all’immaginazione, dalla politica all’editoria, dalla fotografia al paesaggio. Un lemmario, a cura di Marco Belpoliti, riunisce 146 voci affidate a 56 autori e disegna una vera e propria mappa per entrare nel mondo-Calvino, nei suoi libri ma anche nei temi, nelle idee, nelle vicende della sua vita di scrittore e di intellettuale.