Calvino qui e altrove
Roma, dicembre 2015
A cura di Laura Di Nicola per Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e BooksinItaly.it
La mostra espone edizioni estere di Calvino provenienti dal Fondo Calvino tradotto della Sapienza, proponendo un itinerario attraverso le copertine di edizioni originali americane, inglesi, francesi, giapponesi, russe, israeliane, estoni, spagnole, con dediche dei traduttori. La Mostra è arricchita inoltre da sei pannelli così articolati: 1. Colophon della mostra; 2. Le traduzioni, apocrifi calviniani; 3. Cubano di Sanremo; 4. “Forestiero a Torino” (ovvero newyorkese); 5. “Eremita a Parigi”; 6. Un classico. I sei pannelli raccontano, in un intreccio fra immagini e parole dello stesso Calvino, il cosmopolitismo dell’autore inteso come aspetto identitario, ma anche come dato relativo alla diffusione della sua opera all’estero.
Pubblicato in: Mostre