Calvino qui e altrove
Mostra itinerante, 2023-2024
Mostra realizzata dal Laboratorio Calvino e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori con la curatela scientifica di Laura Di Nicola e Francesca Rubini, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il patrocinio del Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario di Italo Calvino
L’allestimento offre in 9 pannelli bilingue (italiano-inglese) 70×130 un itinerario visivo fra i libri di Italo Calvino per ricostruire il viaggio delle sue opere nel mondo, “qui e altrove”. Gli incipit selezionati fra le opere pubblicate in vita dall’autore, i titoli in tutte le lingue in cui sono tradotti, le copertine italiane e straniere accompagnano il racconto implicito della parabola narrativa di Calvino nell’universo molteplice degli alfabeti del mondo scritto e scrivibile. Un modo per raccontare per immagini la vasta fortuna internazionale dell’autore, ma anche dei suoi alter ego, di Pin, di Cosimo Piovasco di Rondò, di Amerigo Ormea, di Marcovaldo, di Qfwfq, di Marco Polo e Kublai Kan, fino al Lettore e a Palomar.
Per informazioni e richieste rivolgersi alla Dottoressa Nicoletta Di Blasi e alla Dottoressa Cristina Travanini
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
cristina.travanini@esteri.it
nicoletta.diblasi@esteri.it
La mostra in Italia
Milano
La mostra nel mondo
Australia
Belgio
Brasile
Bulgaria
Canada
Cuba
Etiopia
Macedonia del Nord
Myanmar
Norvegia
Pubblicato in: Mostre