Salta ai contenuti
  • Home
  • Laboratorio
    • Chi siamo
    • Persone
    • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Partner
  • Ricerca
    • Biblic. Bibliografia Italo Calvino
    • Enciclopedia Calvino
    • Calvino qui e altrove
    • Calvino per la scuola
  • Multimedia
  • Osservatorio
    • Seminari e conferenze
    • Convegni
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Scuola
    • Residenze Calvino
Laboratorio CalvinoLaboratorio Calvino

  • Menu
Laboratorio Calvino

Dipartimento di Lettere e Culture moderne della Sapienza Università di Roma

Via dei Volsci 122
00185 Roma
email

Osservatorio

  • Seminari e conferenze
  • Convegni
  • Mostre
  • Presentazioni
  • Scuola
  • Residenze Calvino

Calvino inedito: “Il sorpasso”

Francoforte, 20 ottobre 2024

Presentazione del volume Il sorpasso (Mondadori, 2024), ultimo inedito di Italo Calvino, alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte.

«Alle consultazioni politiche del 20 e 21 giugno 1976 il Partito comunista italiano sembra sul punto di insidiare il trentennale primato della Democrazia cristiana realizzando uno storico “sorpasso”. Nelle settimane precedenti Italo Calvino riceve dalla «New York Times Review of Books» l’incarico di scrivere un articolo per spiegare al pubblico americano la situazone italiana, colta in un momento di forte incertezza politica e di radicali mutamenti culturali. Il testo è destinato a rimanere inedito dopo le resistenze dell’editore statunitense, ma conserva lucide e lungimiranti riflessioni dell’autore sull’Italia del tempo, fra trasformazione dei costumi e violenza stragista, tensioni internazionali e allargamento dei diritti civili. Negli anni dell’esilio parigino e dei risultati letterari apparentemente più distanti dal confrono con la realtà, il lungo articolo si aggiunge alla ricca bibliografia del Calvino giornalista ed editorialista, confermando una persistente e acuta attenzione alla cronaca politica, al rinnovamente della morale e del sentire civile, al farsi travagliato e drammatico di un paese che lo scrittore non ha mai smesso di raccontare».

Negli spazi dedicati all’Italia, ospite d’onore dell’edizione 2024, intervengono
Stefano Campagnolo (Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma)
Eleonora Cardinale (Responsabile Archivi e Biblioteche letterarie contemporanee – Biblioteca Nazionale Centrale di Roma)

Fiera Internazionale del Libro di Francoforte
Stand collettivo italiano Hall 5.0
20 ottobre 2024, ore 11.20

Leggi il Programma della Fiera di Francoforte

Pubblicato in: Presentazioni

  • Home
  • Laboratorio
    • Chi siamo
    • Persone
    • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Partner
  • Ricerca
    • Biblic. Bibliografia Italo Calvino
    • Enciclopedia Calvino
    • Calvino qui e altrove
    • Calvino per la scuola
  • Multimedia
  • Osservatorio
    • Seminari e conferenze
    • Convegni
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Scuola
    • Residenze Calvino