Italo Calvino nella «Bibliothèque de la Pléiade»
Parigi, 8 ottobre 2024
Dal 1955, anno del Vicomte pourfendu, primo volume tradotto nel mondo, i libri di Calvino hanno nutrito l’immaginario e la coscienza di generazioni di lettori e studiosi francesi.
Questo lungo e fondamentale rapporto dello scrittore sanremese con la cultura francese viene celebrato dalla pubblicazione del volume Romans nella prestigiosa «Bibliothèque de la Pléiade». Calvino entra così a far parte della più importante collana editoriale dedicata ai classici della letteratura mondiale edita in Francia, diventando il quarto italiano dopo Dante, Macchiavelli e Pirandello ad avere un volume interamente dedicato.
La nuova raccolta curata da Yves Hersant ospita alcune delle più importanti opere di Calvino nelle traduzioni, oltre che di Hersant, di Christophe Mileschi, Martin Rueff e Roland Stragliati: Il sentiero dei nidi di ragno; Il visconte dimezzato; Il barone rampante; Il cavaliere inesistente; Marcovaldo; Le città invisibili; Se una notte d’inverno un viaggiatore; Palomar.
Intervengono
Yves Hersant (Curatore del volume)
Hugues Pradier (Direttore editoriale de La Pléiade)
Antoine Gallimard (Presidente Éditions Gallimar)
Questa serata inaugura il Festival italien à Paris, che si svolgerà dall’8 al 19 ottobre 2024 in vari luoghi della capitale francese.
Istituto Italiano di Cultura di Parigi
50 Rue de Varenne, Parigi
8 ottobre 2024, ore 19.00
Leggi la notizia sul sito dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi
Pubblicato in: Presentazioni