Salta ai contenuti
  • Home
  • Laboratorio
    • Chi siamo
    • Persone
    • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Partner
  • Ricerca
    • Biblic. Bibliografia Italo Calvino
    • Enciclopedia Calvino
    • Calvino qui e altrove
    • Calvino per la scuola
  • Multimedia
  • Osservatorio
    • Seminari e conferenze
    • Convegni
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Scuola
    • Residenze Calvino
Laboratorio CalvinoLaboratorio Calvino

  • Menu
Laboratorio Calvino

Dipartimento di Lettere e Culture moderne della Sapienza Università di Roma

Via dei Volsci 122
00185 Roma
email

Osservatorio

  • Seminari e conferenze
  • Convegni
  • Mostre
  • Presentazioni
  • Scuola
  • Residenze Calvino

Alla Sapienza un omaggio a Eva Mameli fra letteratura e botanica

Roma, 31 marzo 2025

Il Nuovo Teatro Ateneo di Sapienza Università di Roma ospita la proiezione gratuita di Eva degli Iris (2024), di e con Isabel Russinova per la regia di Rodolfo Martinelli Carraresi.

«Eva degli Iris è un docu-film storico biografico che anima la figura della scienziata Eva Mameli Calvino, prima botanica ed ambientalista italiana, dandoci la possibilità di conoscere la sua vita di studiosa, di sognatrice, di persona coraggiosa, di apprendere le sue scoperte e le sue sfide e lasciarsi coinvolgere dalla sua vita di donna e madre di figli speciali come Italo e Floriano e sarà proprio la personalità di Eva a stimolare e accompagnare i figli alla propria realizzazione: Italo uno dei più grandi scrittori del ‘900 e il fratello Floriano tra i più autorevoli geologi internazionali, entrambi cresciuti con la consapevolezza dell’importanza del pensiero libero, che determinerà i passi e le decisioni più importanti della vita e delle scelte dei due fratelli, nonchè della produzione letteraria di Italo Calvino che risentì della fascinazione dei luoghi e degli insegnamenti della madre che chiamava la maga buona che amava gli iris».

A introdurre il film un breve dibattito sul profilo scientifico e intellettuale di Eva Mameli con
Laura Di Nicola (Dipartimento di Lettere e Culture moderne – Direttrice del Laboratorio Calvino)
Stefania Nottola (Dipartimento di Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell’apparato locomotore)
Laura Parducci (Dipartimento di Biologia ambientale)
Isabel Russinova (attrice e scrittrice)

L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria a questo link

Nuovo Teatro Ateneo – Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, Roma
31 marzo 2025, ore 15.30

Scarica la Locandina
Leggi il Comunicato
Guarda il Trailer sul sito Eva degli Iris

Pubblicato in: Presentazioni

  • Home
  • Laboratorio
    • Chi siamo
    • Persone
    • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Partner
  • Ricerca
    • Biblic. Bibliografia Italo Calvino
    • Enciclopedia Calvino
    • Calvino qui e altrove
    • Calvino per la scuola
  • Multimedia
  • Osservatorio
    • Seminari e conferenze
    • Convegni
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Scuola
    • Residenze Calvino