Calvino per la scuola. L’esperienza dei libri (Università degli Studi di Milano)
Milano, 22 febbraio - 6 marzo 2024
Il progetto nasce nel quadro delle iniziative del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Italo Calvino e delle attività di Servono per vivere. Didattica dei saperi letterari e linguistici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Laboratorio Calvino di Sapienza Università di Roma, e con il patrocinio di Mod – Scuola, di ADI sezione Didattica e di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.
I tre incontri muovono da un’idea dell’opera di Calvino come grande patrimonio di risorse per la scuola. Non soltanto per il suo valore letterario, per l’originalità d’invenzione, la forza di visione, la limpidezza mobile della scrittura creativa. Ma per la ricchezza delle molte forme di una scrittura critica che predilige la chiarezza e le forme brevi (saggi, recensioni, risvolti, testimonianze, ricordi, interviste). E per un insieme di idee sul lavoro della letteratura e sull’esperienza del leggere che possono offrire a chi insegna strumenti agili e efficaci per formare lettori più consapevoli e attivi nel nostro sempre più affollato, eterogeneo, disorientante ambiente testuale e mediale.
Per l’iscrizione
22 febbraio 2024: https://forms.gle/xjar14xw32i6unVZ7
28 febbraio 2024: https://forms.gle/5pXi93GwDTbFTqVd6
6 marzo 2024: https://forms.gle/bhTwryoxvK5v4ufp9
Leggi il Programma
Pubblicato in: Scuola