Salta ai contenuti
  • Home
  • Laboratorio
    • Chi siamo
    • Persone
    • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Partner
  • Ricerca
    • Biblic. Bibliografia Italo Calvino
    • Enciclopedia Calvino
    • Calvino qui e altrove
    • Calvino per la scuola
  • Multimedia
  • Osservatorio
    • Seminari e conferenze
    • Convegni
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Scuola
    • Residenze Calvino
Laboratorio CalvinoLaboratorio Calvino

  • Menu
Laboratorio Calvino

Dipartimento di Lettere e Culture moderne della Sapienza Università di Roma

Via dei Volsci 122
00185 Roma
email

Osservatorio

  • Seminari e conferenze
  • Convegni
  • Mostre
  • Presentazioni
  • Scuola
  • Residenze Calvino

Il volo degli storni sui cieli di Roma. «Lettura Corsiniana» di Giorgio Parisi

Roma, 3 marzo 2024

Una conferenza di Giorgio Parisi (Sapienza Università di Roma), premio Nobel per la Fisica nel 2021 per gli studi sui sistemi complessi, alla scoperta del comportamento collettivo degli storni, quegli affascinanti stormi che ogni sera danzano nei cieli di Roma, creando forme mutevoli e spettacolari.

«È affascinante osservare il comportamento collettivo degli animali, siano essi stormi di uccelli, banchi di pesci o mandrie di mammiferi. A Roma al tramonto abbiamo la fortuna di vedere gli stormi formare immagini fantasmagoriche, migliaia di macchioline nere danzanti che si stagliano su un cielo dai colori cangianti. Ma come si muovono nello spazio? Noi vediamo solo le proiezioni bidimensionali e abbiamo difficoltà ad afferrare la forma tridimensionale». Nel corso della sua lettura corsiniana Parisi mostrerà come a questa domanda possa essere data una risposta sperimentale.
Attraverso avanzate tecniche di analisi dei dati e studi sulla fisica della complessità, Parisi mostra come il volo degli storni non sia solo un fenomeno estetico, ma anche un esempio di dinamiche emergenti e cooperazione spontanea in natura.

Ingresso libero previa registrazione al link: https://forms.gle/3aR9gvUaCrAKZgRDA
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell’Accademia dei Lincei.

Scarica la Locandina
Guarda il Video

Accademia Nazionale dei Lincei – Palazzo Corsini
Via della Lungara 10, Roma
3 marzo 2024, ore 12.00

Pubblicato in: Seminari

  • Home
  • Laboratorio
    • Chi siamo
    • Persone
    • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Partner
  • Ricerca
    • Biblic. Bibliografia Italo Calvino
    • Enciclopedia Calvino
    • Calvino qui e altrove
    • Calvino per la scuola
  • Multimedia
  • Osservatorio
    • Seminari e conferenze
    • Convegni
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Scuola
    • Residenze Calvino