Piante e alberi negli sguardi di Italo Calvino, tra reale e immaginario
Roma, 12 aprile 2024
Lo sguardo di Calvino sarà protagonista nella Notte internazionale della Geografia organizzata dal Corso di Laurea in Scienze Geografiche per l’Ambiente e la salute e dal Corso di Laurea in Gestione e Valorizzazione del Territorio di Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia.
Nella cornice dell’edizione 2024 intitolata Oltre lo sguardo. Il fascino delle esplorazioni e aperta al pubblico presso l’Orto Botanico di Roma, un percorso sarà dedicato alla narrazione di piante e alberi che, a partire dal paesaggio ligure delle sue origini, rappresenta uno dei riferimenti distintivi per l’immaginazione di Calvino.
L’evento è curato dal Professor Gino De Vecchis, già ospite del Laboratorio Calvino per l’incontro di Enciclopedia Calvino. Geografia (guarda il video).
Scarica la Locandina
Scarica il Programma
Pubblicato in: Seminari