Scrivere, tradurre, leggere: Calvino in Cina
Pechino, 10-11 settembre 2024
In occasione dell’anniversario della nascita di Italo Calvino, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino organizza due giornate di studi in collaborazione con l’Università di Lingue e Culture di Pechino per celebrare la diffusione dell’autore e la vitalità delle sue opere nel panorama culturale cinese.
Il programma, curato dal comitato scientifico formato da Alessandra Brezzi (Sapienza Università di Roma), Laura Di Nicola (Sapienza Università di Roma), Gao Changxu (Sapienza Università di Roma), Zhang Li (Beijing Normal University) e Zhou Ting (Beijing Language and Culture University), propone interventi di studiose e studiosi, scrittrici e scrittori dall’Italia e dalla Cina a cui si aggiungeranno le voci di studentesse, studenti, dottorande, dottorandi dei dipartimenti di italianistica.
In occasione del convegno sarà esposta la mostra itinerante Calvino qui e altrove realizzata dal Laboratorio Calvino di Sapienza Università di Roma e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori con la curatela scientifica di Laura Di Nicola (Sapienza Università di Roma) e Francesca Rubini (Sapienza Università di Roma), con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il patrocinio del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Italo Calvino.
L’evento rientra nelle iniziative del progetto Calvino qui e altrove del Laboratorio Calvino.
Leggi il Programma
Istituto Italiano di Cultura di Pechino
San Li Tun, Dong Er Jie 2, Pechino
10 settembre 2024, ore 9.00
Beijing Foreign Studies University
2 North Xisanhuan Avenue, Haidian District, Pechino
11 settembre 2024, ore 9.30
Pubblicato in: Convegni